
FAKE NEWS
FAKE NEWS
Angela Merkel è un’aliena rettiloide? Il vaccino contro il covid crea disfunzioni erettili? La terapia al mercurio praticata in passato è la dimostrazione dell’inaffidabilità della scienza?
Con particolare riferimento alla vita dell’umanista e martire Giordano Bruno (*1548 a Nola, Italia – † 1600 a Roma) viene inscenata in un percorso filosofico-cabarettistico la lotta secolare per l’esclusività interpretativa dell’informazione e della scienza, dai tenui lumi dell’umanesimo fino ai fari accecanti dell’iperinformazione.
“A chi si può ancora credere?” si chiede il cittadino disorientato, anche se intende: “A chi voglio ancora credere?” La fiducia nel gregge è scemata, siamo stati educati al pensiero critico, ci sentiamo unici e nessuno vuol rivelarsi uno stupido pecorone.
Ma benché non ci vada veramente a genio: da secoli la natura ha scelto per gli yaks, i lupi, i delfini, le formiche e per gli uomini il modello del branco.
Luca Maurizio, da bambino anche pastore di pecore e mucche, mette in scena con raffinato umore le sue conoscenze del branco e analizza le origini del latente scetticismo nei confronti dei media, delle istituzioni e della scienza. Schizza bizzarre visioni improntate da personalità grigionesi, affinché il gregge possa cambiare rotta e ritrovare la fiducia reciproca.
Il progetto “Fake News” venne premiato nel 2020 al concorso per la creazione artistica professionale del cantone dei Grigioni.
Prossimi spettacoli
Link con il dossier completo della satira “Fake News”